descrizione |
Vivevelle Enagage ricerca un/a un Instructional Designer da inserire nel team di progettazione formativa. La risorsa curerà la progettazione e lo sviluppo di percorsi formativi innovativi, avvalendosi delle nuove tecnologie per migliorare l’esperienza di apprendimento nell’ambito della formazione degli adulti.
- Progettare e sviluppare percorsi formativi blended garantendo qualità ed efficacia didattica.
- Utilizzare strumenti e tecnologie digitali per la creazione di contenuti formativi interattivi e coinvolgenti in modalità e-learning.
- Collaborare con docenti, esperti di contenuto e stakeholder per definire i bisogni formativi, sviluppare la didattica e creare soluzioni formative efficaci.
- Integrare metodologie didattiche innovative, come gamification, realtà virtuale/aumentata e intelligenza artificiale, nei processi formativi.
- Monitorare e valutare l'efficacia dei percorsi formativi attraverso strumenti di analisi e feedback.
- Aggiornare costantemente i programmi formativi in base alle evoluzioni tecnologiche e ai trend del settore.
- Laurea preferibile in E-learning e Media Education. In alternativa, laurea in Scienze della Formazione, Pedagogia, Psicologia, con approfondimenti relativi alla progettazione e-learning. Saranno valutati titoli di studio diversi solo se accompagnati da esperienze di formazione o di lavoro affini al settore della formazione degli adulti e dell’e-learning;
- Esperienza nella progettazione di percorsi formativi e-learning e nell’uso di metodologie didattiche innovative.
- Conoscenza avanzata di strumenti e piattaforme di e-learning (LMS, authoring tools, software per la creazione di contenuti interattivi).
- Familiarità con l’uso di tecnologie emergenti applicate alla formazione (VR, AR, AI, gamification).
- Ottime capacità di scrittura e storytelling per la creazione di materiali didattici coinvolgenti.
- Competenze analitiche per la valutazione dell’efficacia formativa e il miglioramento continuo dei percorsi.
- Orientamento agli obiettivi, capacità di lavorare in team e di gestire più progetti contemporaneamente.
La risorsa sarà inserita in un team in costante sviluppo, lavorando in un ambiente dinamico e innovativo. Potrà sperimentare nuove tecnologie e metodologie formative e partecipare a percorsi di formazione e aggiornamento professionale.
|