WEBUILD, leader mondiale nella realizzazione di grandi infrastrutture, ricerca ADDETTI ALLA GESTIONE DEL CONTRATTO.Vi sarà un iniziale percorso di formazione della durata di due settimane. Al termine, la risorsa verrà inserita con contratto indeterminato.Responsabilità:-Analisi dei rischi contrattuali e del progetto in conformità alla normativa di riferimento; -Supporto al Project Manager e al Contract Manager di commessa nell'analisi preventiva di ogni implicazione contrattuale e normativa, prevenendo le conseguenze rispetto alle azioni intraprese; -Supporto e coordinamento alla predisposizione e Gestione dei claims, nell'ottica della ottimale soluzione a tutela della società; -Valutazione dei rischi connessi al contratto posto a base di gara; -Supporto al Contenzioso in particolare nella gestione delle attività dei Collegi Consultivi tecnici, curando i rapporti con i legali e tecnici esterni incaricati per tali attività; -Coordinare redazione e aggiornamento delle reportistiche previste; -Eventuale assunzione di incarichi in comitati di Commessa. ? Requisiti: -Laurea in Giurisprudenza o ingegneria: civile, gestionale, territorio e ambiente, trasporti, edile.-Buona conoscenza del processo contrattualistico e relativa conoscenza lavorativa; -Gradita conoscenza del Diritto delle Costruzioni e del Codice degli Appalti; -Comprensione dei rischi commerciali chiave e capacità di gestire il processo di revisione dei rischi contrattuali e le relative verifiche in merito; -Buona capacità di comunicazione e di scrittura; -Attitudine ai rapporti interpersonali e buone capacità di negoziazione. Si offre:- Formazione gratuita, tramite corso online, inizio 12 maggio- Vitto e alloggio nei cantieri di destinazione: Trentino Alto Adige e Veneto- Contratto indeterminato- BenefitsPioneerCantiereLavoroItaliaData inizio prevista: 06/06/2025Categoria Professionale: Affari Legali / AvvocatiCittà: Verona (Verona)Disponibilità oraria: Full TimeI candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003, sono invitati a leggere l'informativa sulla privacy consultabile sotto il form di richiesta dati della pagina di candidatura (Regolamento UE n. 2016/679).ATTENZIONE: Abbiamo rilevato la presenza in rete di molti annunci falsi; prendi visione dei nostri consigli per riconoscere i tentativi di truffa sulla pagina dedicata al phishing su adecco.it. Adecco Italia S.p.A. (Aut. Min. Prot. N.1100-SG del 26.11.2004).