descrizione |
Il nostro partner opera come centro di ricerca interdisciplinare all'avanguardia, dedicato allo studio delle scienze della vita per migliorare la salute e il benessere umano. Si distingue per le sue competenze in genomica, neurogenomica, biologia strutturale e computazionale, avvalendosi di infrastrutture tecnologiche di ultima generazione. L'azienda promuove collaborazioni scientifiche di rilievo e offre programmi formativi per sostenere la crescita dei giovani talenti.
- Gestire l’intero processo di gara, dalla definizione delle esigenze alla firma del contratto, in conformità con il Codice degli Appalti Pubblici e le procedure interne, utilizzando piattaforme digitali e sistemi ERP.
- Gestire le adesioni a CONSIP, NECA e altre convenzioni pubbliche, rimanendo aggiornati sugli accordi attivi e le relative procedure.
- Gestire la comunicazione con i fornitori durante la fase di gara, inclusi Q&A, integrazione documentale e garanzie richieste.
- Garantire il rispetto delle normative (Codice degli Appalti Pubblici, ANAC) e delle regole interne (requisiti di audit, trasparenza), comprese le verifiche amministrative per la finalizzazione del contratto.
- Lavorare a stretto contatto con i dipartimenti interni e il Responsabile degli Appalti Pubblici per definire le esigenze di approvvigionamento, le specifiche tecniche e contribuire all'aggiornamento della documentazione standard dei contratti e delle migliori pratiche di approvvigionamento.
- Appartenenza alle categorie protette ex art.1 L.68/99.
- Laurea triennale in Ingegneria, Economia, Pubblica Amministrazione o esperienza equivalente.
- Almeno 7 anni di esperienza nella gestione di appalti pubblici (aperti, ristretti, negoziati, ecc.).
- Esperienza con piattaforme di appalto pubblico.
- Capacità di strutturare e valutare offerte economiche utilizzando Excel o altri strumenti di modellazione finanziaria.
- Conoscenza del Decreto Legislativo 36/2023.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Familiarità con i processi di approvvigionamento legati a equipaggiamenti scientifici, sistemi informatici o servizi di ricerca.
- Esperienza in ambito di approvvigionamento presso istituti di ricerca, università o organizzazioni del settore pubblico.
- Certificazioni in gestione degli appalti pubblici o contrattualistica, come CPPP, CIPP o certificazioni nazionali (es. MEPA/Codice Appalti-specifici).
- Piani welfare.
- Servizio mensa.
- Politiche per il bilanciamento vita-lavoro.
- Corsi di lingua italiana per stranieri.
- Congedo parentale fino a 1 anno e altri supporti per neogenitori.
- Servizi di consulenza.
L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy https://www.wexecutive.eu/privacy-policy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. R.0000155 del 31/12/2021.
|